Colpito al volto da un uomo fuggito dopo l’assalto. Episodio avvenuto tra piazza IV Novembre e piazza Grimana
Ancora una notte di violenza nel centro di Perugia, dove un giovane studente universitario è stato aggredito da uno sconosciuto intorno alle 3:30 del mattino, tra piazza IV Novembre e piazza Grimana. A riportare per primo la notizia è Il Messaggero, in un articolo firmato da Egle Priolo.
Il ragazzo, poco più che ventenne e originario della Basilicata, si trovava in città per motivi di studio. Secondo quanto emerso finora, sarebbe stato colpito al volto da un individuo – descritto come uomo di origini magrebine – per ragioni ancora poco chiare. I testimoni non escludono un’aggressione a scopo di rapina, ma non si esclude nemmeno un alterco degenerato.
L’episodio si è inizialmente verificato nei pressi della Fontana Maggiore, ma si è poi spostato fino a piazza Grimana, dove lo studente è stato trovato dolorante dagli agenti della polizia, accorsi su segnalazione di alcuni presenti. Al loro arrivo, il ragazzo era già assistito da alcuni amici e dalle squadre del 118, che hanno provveduto alle cure del caso. La ferita si è rivelata per fortuna non grave, tanto da non richiedere il ricovero ospedaliero.
La dinamica, per ora, rimane frammentaria. Non ci sono conferme ufficiali su eventuali armi utilizzate, ma sembra che l’aggressore possa aver impiegato un oggetto per colpire il giovane al volto. Il sospetto si è poi rapidamente dileguato, eludendo la cattura nonostante l’inseguimento da parte sia degli amici della vittima sia della squadra volante.
Le indagini sono ora in mano alla polizia, che conta di ricavare informazioni decisive dalle immagini delle telecamere presenti tra piazza IV Novembre e piazza Grimana. L’obiettivo è risalire all’identità dell’aggressore e chiarire con esattezza quanto accaduto.
Si tratta dell’ennesimo episodio di tensione nel cuore della città, dopo il pestaggio avvenuto appena una settimana fa in un locale di via Bartolo. Un susseguirsi di fatti che alimentano la preoccupazione per la sicurezza del centro storico, frequentato ogni giorno da studenti, turisti e residenti.