Home Attualità L’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo torna a illuminare il...

L’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo torna a illuminare il Trasimeno

0
Matteo Burico

L’appuntamento del taglio del nastro è per oggi, sabato 4 dicembre alle 17

Matteo Burico

Albero di Natale sull’acqua del lago Trasimeno. Da oggi, 4 dicembre, si potrà di nuovo ammirare lo spettacolo unico e inimitabile dell’opera disegnata sull’acqua che renderà ancora una volta Castiglione del Lago un luogo incantato per un Natale speciale, suggestivo e indimenticabile. Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, fervono i preparativi per “Luci sul Trasimeno”.

L’albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua di Castiglione del Lago è un’opera unica nel suo genere: 165 pali portanti, 7 chilometri di cavo elettrico, 2.559 luci perimetrali, oltre un chilometro di lunghezza, oltre 100 volontari coinvolti.

L’albero dei record è la punta di diamante di Luci sul Trasimeno edizione 2021/2022, presentata venerdì mattina 3 dicembre a palazzo della Corgna: più di 40 eventi tra convegni e collaborazioni locali, 37 giorni di intrattenimento con oltre 200 spettacoli.

Alla presentazione vi hanno partecipato Marco Cecchetti, presidente di Eventi Castiglione del Lago, il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, la direttrice del Gal Trasimeno Orvietano Francesca Caproni, il presidente dell’associazione “I borghi più belli d’Italia” Fiorello Primi e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

Il percorso del Belvedere del Poggio, con biglietto d’ingresso, sarà diviso in tre tappe: una prima parte dedicata al Presepe Monumentale ampliato e rinnovato, il punto di osservazione dell’Albero di Natale sull’acqua e gli spettacoli dal vivo alla Rocca Medievale che dalle 17 alle 23 si svolgeranno tutti i 37 giorni e non solo nei giorni festivi e prefestivi come accadeva nel 2019.

A questo faranno da contorno la grande novità della ruota panoramica in Piazza Gramsci, la pista del ghiaccio collocata in via del Forte (nella piazzetta davanti al municipio), tanti eventi gratuiti nel centro storico, il mercatino natalizio con produzioni artigianali di qualità in Piazza Dante Alighieri, l’esposizione “Castiglione del Lego” e tanti eventi organizzati dalle associazioni del territorio. Da sottolineare la collaborazione con Lagodarte che amplierà la possibilità di visitare Palazzo della Corgna con l’iniziativa “Luci sull’arte” e il “Presepe Multimediale”, anche in orari serali, diversi dal solito.
L’appuntamento per il taglio del nastro è per oggi, sabato 4 dicembre alle 17, con la cerimonia di accensione dell’albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua con esibizione dell’ensemble musicale “Storie da…” di Castiglione del Lago e la partecipazione della Schola Cantorum.


Intanto è iniziata l’adozione delle luci dell’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo. Il nuovo progetto di adozione delle 2559 luci, che compongono il colossale albero sull’acqua, prevede la realizzazione di un “bosco diffuso”, con lo slogan “Accendi anche tu la tua luce e contribuisci a piantare un albero: illumina con noi il tuo Natale”. Per ogni adozione, versando sempre 20 euro come la scorsa edizione, il donatore riceverà una pergamena e una pianta di olivo che rappresenta da millenni un simbolo universale di pace, di amore, di speranza e, in questa fine di 2021, un segno di rinascita per il nostro territorio e per l’intero Paese.

La prima giornata ha avuto subito un grande successo con oltre 200 luci adottate e altrettanti olivi distribuiti ad ogni famiglia. Nelle prossime domeniche in piazza Mazzini sarà possibile simbolicamente accendere una luce con il nuovo progetto del “bosco diffuso”: poi la raccolta proseguirà nei negozi e in uno stand nel periodo di accensione dell’albero.