Home Politica Sempre più vicina la nomina della Giunta regionale targata Proietti

Sempre più vicina la nomina della Giunta regionale targata Proietti

0

I favoriti restano gli stessi candidati ma non si escludono colpi di scena. Il 19 dicembre prima seduta del nuovo Consiglio regionale

Mentre si fa sempre più vicina la data dell’ufficializzazione della nuova Giunta regionale targata Proietti, continuano a rincorrersi voci sui nomi dei futuri assessori. Simona Meloni, la più votata alle elezioni di ottobre, farà sicuramente parte della squadra di governo; a lei dovrebbero andare le deleghe di turismo e agricoltura. Quasi certi anche il segretario del Pd umbro, Tommaso Bori, a cui dovrebbe andare la sanità, e il coordinatore del M5S Umbria, Thomas de Luca, a cui dovrebbe andare l’ambiente.

Per l’assessorato in quota a Umbria Domani, al momento i favoriti sono Bianca Tagliaferri e Luca Ferrucci, mentre per AVS si fanno i nomi di Federico Santi e Fabio Barcaioli.

Secondo i bene informati, però, la neo presidente sarebbe molto irritata per le voci fatte trapelare all’esterno sui nomi dei futuri assessori e per questo non si escludono sorprese clamorose.

Intanto è stato ufficializzata la data della prima seduta della nuova Assemblea legislativa dell’Umbria. Si partirà giovedì 19 dicembre alle ore 10, con eventuale prosecuzione dei lavori a venerdì 20 alle ore 10.

All’ordine del giorno della seduta, convocata dal consigliere anziano Enrico Melasecche (Lega), l’elezione del Presidente e dell’Ufficio di presidenza. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale YouTube dell’Assemblea legislativa.

Le modalità di convocazione e svolgimento della prima seduta sono regolate dagli articoli 44 e 46 dello Statuto regionale. Il presidente è eletto a maggioranza dei quattro quinti dei componenti dell’Assemblea, ma se dopo tre scrutini nessun candidato ottiene la maggioranza richiesta, nella quarta votazione, da tenersi nel giorno successivo, è sufficiente la maggioranza assoluta dei consiglieri.

Successivamente all’elezione del presidente si procederà a quella dei due vicepresidenti. In questa votazione ciascun consigliere può indicare un solo nominativo. Sono proclamati eletti i due consiglieri che riportano il maggior numero di voti e, a parità, i più giovani di età.

L’articolo 46 dello Statuto regionale stabilisce che i componenti dell’Ufficio di Presidenza (presidente e vicepresidenti) durano in carica trenta mesi e sono rieleggibili.