Home Salute Sanità in Umbria: Accordo tra Ospedale di Perugia e Usl Umbria1

Sanità in Umbria: Accordo tra Ospedale di Perugia e Usl Umbria1

0

Riduzione liste di attesa, più efficienza del sistema sanitario, incremento dell’attività chirurgica

Un importante accordo è stato siglato tra l’Azienda Ospedaliera di Perugia e l’Azienda Usl Umbria 1, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del sistema sanitario regionale. Questa intesa mira a ridurre i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie e limitare la mobilità passiva dei pazienti verso altre regioni. Il protocollo ricalca quello già adottato tra l’Azienda Ospedaliera di Terni e l’Azienda Usl Umbria 2, frutto del lavoro di squadra promosso dalla Regione Umbria per ottimizzare il sistema sanitario regionale.L’accordo prevede un ampliamento delle prestazioni ambulatoriali e ospedaliere, un incremento dell’attività chirurgica e una riduzione dei tempi per gli esami diagnostici. Tra le misure adottate:

  • Estensione degli orari delle sale operatorie e dei servizi diagnostici.
  • Incremento del personale sanitario e delle risorse disponibili.
  • Gestione integrata delle liste di attesa tra le due aziende sanitarie, per garantire un accesso più rapido alle cure.

Le 4 aree di intervento

L’intesa si concentra su quattro aree principali: medica, chirurgica, riabilitativa e diagnostica.

1. Area medica

L’obiettivo è migliorare la gestione dei ricoveri, indirizzando i pazienti a bassa e media complessità verso gli ospedali più vicini alla loro residenza, alleggerendo così la pressione sull’Ospedale di Perugia.

2. Area chirurgica

  • Ampliamento delle sale operatorie per aumentare il numero di interventi.
  • Creazione di una lista unica per la piccola chirurgia, per velocizzare i tempi di attesa.
  • Incremento delle sedute operatorie in diversi ospedali umbri:
    • Ospedale della Media Valle del Tevere: +1 seduta settimanale per l’urologia.
    • Ospedale di Assisi: +1 seduta di chirurgia pediatrica e +1 di oculistica.
    • Ospedale di Castiglione del Lago: aumento delle sedute di chirurgia generale da 1 a 2.
    • Ospedale di Perugia: +2 sedute settimanali di ortopedia.
    • Aumento delle sedute di ortopedia programmata (da 9 a 12) e traumatologica (da 7 a 9) a livello regionale.
  • Riorganizzazione della Chirurgia epato-bilio-pancreatica per ridurre la mobilità extra-regionale passiva.

3. Area riabilitativa

Saranno attivati nuovi posti letto nelle strutture della Usl Umbria 1 per migliorare la continuità assistenziale dei pazienti ortopedici, neurologici, cardiologici e geriatrici.

4. Area diagnostica

  • Aumento delle prestazioni diagnostiche con una nuova seduta settimanale di risonanza magnetica all’Ospedale della Media Valle del Tevere.
  • Refertazione a distanza non solo per esami urgenti, riducendo gli spostamenti dei pazienti.
  • Percorsi clinici prioritari per pazienti con patologie croniche, oncologiche o rare, garantendo un accesso più rapido agli specialisti senza passaggi intermedi dal medico di base.

Un sistema sanitario piu efficiente

  • Grazie a questa collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera di Perugia e la Usl Umbria 1, la Regione Umbria compie un passo importante per garantire un sistema sanitario più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità dell’assistenza, evitando la necessità di cure fuori regione.