L’insegna internazionale della moda low cost sbarca nel cuore dell’Umbria: l’apertura del punto vendita nel centro commerciale Collestrada porterà benefici occupazionali e un nuovo polo di attrazione commerciale nella zona
Cento nuovi posti di lavoro, un marchio internazionale che investe sul territorio e un segnale concreto di vitalità per il settore retail umbro: l’arrivo di Primark a Perugia, all’interno del centro commerciale Collestrada, rappresenta molto più di una semplice apertura commerciale.
La multinazionale irlandese del fast fashion ha annunciato l’apertura di cinque nuovi punti vendita in Italia, tra cui spicca quello di Collestrada, per un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro. L’operazione coinvolgerà anche Roma, Biella e Napoli (con due store), ma l’Umbria può tirare un sospiro di sollievo: il negozio perugino porterà con sé un’importante boccata d’ossigeno per l’occupazione locale, con circa 100 nuove assunzioni previste tra retail assistant e profili manageriali.
L’interesse di Primark per l’area perugina non è casuale. Il centro commerciale Collestrada rappresenta da anni uno snodo strategico per lo shopping regionale, capace di attrarre clienti da tutta l’Umbria e dalle province limitrofe. L’arrivo del colosso del low cost rafforza ulteriormente il ruolo del centro come hub commerciale e potrebbe avere ricadute positive sull’indotto.
L’azienda, che ha debuttato in Italia nel 2016 ad Arese, continua a crescere in modo aggressivo, raggiungendo i 26 store sul territorio nazionale con questa nuova tranche di aperture. A oggi, Primark impiega oltre 5.000 persone in Italia e si presenta con un modello di sviluppo che punta non solo su prezzi accessibili, ma anche sulla valorizzazione del personale interno: il programma “Grow with Primark”, attivo da alcuni anni, ha già permesso a numerosi dipendenti di scalare posizioni e ottenere promozioni interne.
A Perugia, le selezioni per il nuovo store partiranno nei prossimi mesi e le candidature potranno essere inviate attraverso il sito ufficiale dell’azienda. Il punto vendita sarà progettato secondo i nuovi standard del marchio, con un layout ampio e moderno, reparti abbigliamento, beauty e casa, oltre a casse self-service per rendere più snella l’esperienza d’acquisto.
Al di là dell’effetto novità e dell’appeal per i consumatori, l’arrivo di Primark a Collestrada rappresenta un segnale forte per l’economia locale: in un contesto dove il settore retail affronta sfide strutturali e una concorrenza sempre più agguerrita, l’apertura di un grande player internazionale in Umbria è un’opportunità concreta per rimettere in moto occupazione e investimenti. E stavolta, non si parla solo di moda.