Home Economia PAC 2000A Conad: nel 2024 risultati record e visione strategica per il...

PAC 2000A Conad: nel 2024 risultati record e visione strategica per il futuro

0
L'intervento di Danilo Toppetti, AD Pac 2000A Conad

Con un giro d’affari di oltre 5,6 miliardi di euro e una rete in crescita, la cooperativa consolida la leadership nella Grande Distribuzione Organizzata

Questa mattina a Roma si è svolta l’Assemblea di Bilancio 2024 di PAC 2000A Conad, la cooperativa più grande del Consorzio Conad per numero di soci, punti vendita e fatturato. Durante l’incontro sono stati illustrati i risultati economici e strategici dell’ultimo anno, confermando che il modello cooperativo regge ancora, nonostante un contesto globale tutt’altro che stabile.

Attiva in cinque regioni — Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia — PAC 2000A ha chiuso il 2024 con un fatturato di 5,603 miliardi di euro, un patrimonio netto di 1,078 miliardi e un utile netto di 108 milioni. La rete commerciale continua a espandersi e oggi conta 1.659 punti vendita, inclusi 109 concept store specializzati (come Parafarmacie, Ottici, Conad Self 24h e PetStore), generando complessivamente un fatturato di 7,623 miliardi di euro. La quota di mercato è salita al 20,33%, consolidando la posizione di forza della cooperativa nella grande distribuzione italiana.

Danilo Toppetti

Una crescita solida, nonostante un contesto difficile

Anche se il 2024 è stato segnato da fattori esterni pesanti — guerre, crisi energetica, inflazione e tensioni geopolitiche — PAC 2000A ha dimostrato resilienza e capacità di adattarsi. “È stato un anno complicato — ha detto Danilo Toppetti, Amministratore Delegato — ma grazie all’unità del nostro sistema, all’impegno dei Soci e al legame con i territori, siamo riusciti a rafforzare la nostra rete e a sostenere il potere d’acquisto delle famiglie”.

Valore per il territorio e responsabilità sociale

Il radicamento nei territori si riflette anche sul piano sociale ed economico: oltre 1.110 imprese collaborano con PAC 2000A, generando un indotto superiore a 770 milioni di euro. La rete impiega più di 30.248 persone tra punti vendita, magazzini e sedi operative. Nel 2024, sono stati investiti circa 2 milioni di euro in iniziative culturali, sociali e formative, con progetti a favore delle fasce più fragili, attività educative e manifestazioni culturali locali, espressione di una visione cooperativa orientata al valore condiviso.

Innovazione, efficienza e digitalizzazione

Francesco Cicognola

Tra i principali progetti strategici si segnala il Progetto Assortimento, avviato nel 2023 e rafforzato nel 2024, per adattare l’offerta ai nuovi comportamenti d’acquisto. Proseguono anche gli investimenti in automazione e logistica, fondamentali per incrementare efficienza operativa in un mercato che richiede rigore e visione a lungo termine.

In ambito digitale, PAC 2000A ha potenziato la piattaforma omnicanale Hey Conad e avviato lo sviluppo di Virgì, assistente virtuale intelligente progettato per semplificare l’esperienza d’acquisto e supportare i Soci. “Stiamo investendo in tecnologia per migliorare l’esperienza dei consumatori e l’efficienza dei processi – ha spiegato il Direttore Generale Francesco Cicognola – elementi chiave per garantire una crescita duratura e responsabile”.

Una cooperativa al servizio di comunità e soci

Il Presidente Giovanni Mastrantoni ha chiuso l’assemblea sottolineando il ruolo della cooperativa come motore di sviluppo: “PAC 2000A ha saputo crescere e trasformarsi, sempre nell’interesse dei Soci e delle comunità. In un mondo in evoluzione, siamo pronti ad affrontare ogni sfida con visione e determinazione, continuando a generare valore per le persone e i territori”.

Giovanni Mastrantoni

PAC 2000A Conad conferma così il suo ruolo di riferimento nella distribuzione italiana, non solo per i numeri raggiunti, ma per la capacità di coniugare crescita economica, sostenibilità sociale e innovazione. Una visione cooperativa moderna che guarda al futuro, senza perdere il legame con le persone e i territori che ne rappresentano la forza.


LA RETE DI VENDITA

PAC 2000A si posiziona come la principale delle cinque Cooperative del Sistema Conad per dimensioni e fatturato. La sua rete comprende 1.102 Soci, 1.659 punti vendita e 109 concept store (tra Parafarmacie, Distributori di Carburanti, Petstore e negozi di Ottica), che, distribuiti in 500 Comuni italiani, assicurano una copertura capillare e un’offerta multicanale nei territori di operatività della Cooperativa: Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

SCHEDE REGIONALI

Umbria – Con una quota di mercato del 32,08%, PAC 2000A mantiene saldamente la prima posizione nella Regione. Il fatturato della rete ha raggiunto gli 800 milioni di euro, con un incremento del 2,2% rispetto al 2023. Questi risultati sono stati conseguiti grazie a una rete di 198 punti vendita.

Lazio – Con una rete di 577 punti vendita, il Gruppo ha registrato nella regione un fatturato di 3,349 miliardi di euro, pari a un aumento del 7,2% rispetto al 2023. La quota di mercato ha toccato il 30,98%, confermando la leadership di Conad nella regione anche per il 2024.

Campania – In Campania, la Cooperativa si colloca al terzo posto con una quota di mercato del 14,45%. L’anno si è chiuso con un fatturato della rete di 1,355 miliardi di euro (+3,8% rispetto all’anno precedente) e una rete composta da 341 punti vendita.

Calabria – Con una quota di mercato del 26,54%, PAC 2000A consolida la sua leadership di mercato in Calabria. Il fatturato della rete ha raggiunto gli 904,5 milioni di euro, segnando un +5,7% rispetto all’anno precedente. La rete è costituita da 192 punti vendita.

Sicilia – PAC 2000A si posiziona al secondo posto nella regione con una quota di mercato del 14,16%. I punti vendita sono saliti a 351, a cui si aggiungono i 7 Conad presenti a Malta. Queste strutture hanno generato un fatturato della rete pari a 1,211 miliardi di euro, con un aumento del 7,7% rispetto al 2023.