Home Attualità L’Istituto Comprensivo Perugia 11 riconosciuto dalla Cambridge International School

L’Istituto Comprensivo Perugia 11 riconosciuto dalla Cambridge International School

0

Competenze globali e approccio innovativo nella formazione scolastica

L’Istituto Comprensivo Perugia 11 è stato riconosciuto dalla Cambridge International school, un marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale, sinonimo di eccellenza nella formazione. Il programma di studi promuove l’acquisizione di competenze linguistiche avanzate in lingua inglese, abilità trasversali e capacità di pensiero critico, elementi indispensabili per affrontare con successo contesti scolastici e professionali sempre più globalizzati.

All’interno dell’Istituto Comprensivo Perugia 11, ciò si traduce in un curricolo specifico per le classi coinvolte, in cui l’inglese diventa anche lingua veicolare per l’insegnamento di alcune discipline. Le lezioni sono affiancate da docenti madrelingua e insegnanti formati secondo gli standard Cambridge, garantendo un percorso educativo solido e al passo con le migliori pratiche internazional.i

Per gli studenti, il percorso Cambridge rappresenta un elemento distintivo nel curriculum scolastico, utile sia per proseguire con successo gli studi superiori in Italia e all’estero, sia per rafforzare il proprio profilo fin dai primi cicli dell’istruzione. Il progetto offre importanti opportunità pre e post-formative, contribuendo a costruire una base culturale aperta e competitiva.

Il progetto ha preso forma grazie al sostegno di tutte le componenti del territorio: insegnanti, personale scolastico, famiglie e istituzioni locali hanno collaborato sin dalle prime fasi, creando un clima positivo e costruttivo che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante obiettivo.

Determinante è stata la guida della Dirigente Scolastica Isa Settembrini, che ha creduto fortemente nel valore del progetto Cambridge per la crescita dell’istituto. La sua leadership ha permesso di coordinare le varie fasi del processo di accreditamento, fino al riconoscimento ufficiale dell’idoneità da parte dell’organismo internazionale.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, le classi coinvolte inizieranno ufficialmente i percorsi Cambridge, integrando le attività didattiche tradizionali con quelle previste dal curriculum internazionale. L’attenzione sarà focalizzata sulla valorizzazione delle capacità individuali, attraverso un approccio dinamico, cooperativo e stimolante, in grado di motivare gli studenti e prepararli ad affrontare le sfide del futuro.