Home Umbertide La Rocca si tinge di rosso: Umbertide illumina la speranza contro la...

La Rocca si tinge di rosso: Umbertide illumina la speranza contro la sclerosi multipla

0

Il Torrione simbolo della città sarà acceso il 30 maggio per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

Anche Umbertide fa la sua parte nella battaglia contro la sclerosi multipla. Venerdì 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, uno dei Torrioni della Rocca si accenderà di rosso, il colore scelto a livello internazionale per rappresentare la lotta a questa malattia cronica e ancora troppo poco conosciuta.

Il gesto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, inserisce Umbertide nel cuore pulsante della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, giunta alla sua venticinquesima edizione e promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la sua Fondazione FISM. Una mobilitazione di respiro globale che vede coinvolti oltre 120 Paesi e che, in Italia, trasformerà monumenti e luoghi simbolici in fari accesi sulla realtà quotidiana delle oltre 144mila persone che convivono con questa malattia, di cui più di mille solo in Umbria.

L’illuminazione della Rocca non è solo un effetto scenico, ma un messaggio chiaro e potente: anche una comunità come quella di Umbertide può contribuire a rompere il silenzio e dare visibilità ai tanti “sintomi invisibili” – come la fatica cronica – che segnano la vita dei malati. Ed è proprio su questi aspetti meno noti che si concentra la nuova campagna nazionale “PortrAIts”, pensata per sensibilizzare e raccontare la malattia con uno sguardo nuovo.

Nel corso della settimana, dal 26 maggio al 1° giugno, le 97 sezioni territoriali di AISM saranno attive su tutto il territorio nazionale con eventi, incontri e momenti di informazione. Tra queste anche la sezione provinciale AISM di Perugia, che continuerà a essere un punto di riferimento per il supporto ai pazienti e alla cittadinanza.

La luce rossa sulla Rocca è, insomma, un piccolo segno con un grande significato. Per ricordare che la sclerosi multipla non è solo una sfida medica, ma una battaglia sociale, culturale e umana. E Umbertide ha scelto di esserci, con la sua storia, la sua comunità, la sua Rocca.