Passaggio di consegne con Donatella Tesei. “Le competenze guideranno le nostre scelte”
Prima di insediarsi nel suo nuovo ufficio di Palazzo Donini, la neo presidente della Regione, Stefania Proietti, ha incontrato a porte chiuse la presidente uscente, Donatella Tesei, per il passaggio di consegne. Poi, dopo un giro negli uffici salutare i dipendenti, si è presentata alla stampa per la conferenza di rito.
Proietti era circondata dai nuovi consiglieri regionali e dai rappresentanti dei partiti della coalizione.
“Non c’è una parola per il sentimento che provo, è un misto tra l’emozione, la commozione, l’entusiasmo, la responsabilità, quel coraggio che ci mettiamo e anche la tanta energia che ci dà questo entusiasmo, che registriamo davvero anche camminando per strada o entrando in questo palazzo”, ha affermato Proietti.
Proietti ha colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che le sono stati vicini, “tanti amici – ha detto – tante persone che in vario modo e a vario titolo sono stati e saranno con noi in questo percorso”.
Per quanto riguarda le azioni del suo governo ha assicurato che “non ci discosteremo da quello che avevamo scritto nel programma, perché quella missione ha ricevuto la fiducia di tantissimi elettori, tanti elettori quanti noi non ci aspettavamo”.
Proietti promette “un cambiamento radicale a tutti i livelli, con un ingrediente fondamentale che sarà quello delle competenze che guideranno le nostre scelte. Saremo veloci e chiediamo velocità a tutto il sistema”.
Sulle società partecipate ha annunciato che presidenti e Cda che vanno a scadenza con la fine del mandato saranno rinnovai, mentre per quelli a scadenza naturale occorrerà attendere.
Ha poi annunciato che il bilancio del sistema sanitario regionale sarà sottoposto ad una attenta verifica per chiarire quale sia la sua reale situazione. Sulle liste d’attesa, invece, ha aggiunto che sono già in corso verifiche per stabilire qual è il numero reale delle prestazioni sospese.
La presidente Proietti ha annunciato che chiederà un incontro alla premier Giorgia Meloni e che oggi stesso verranno inviate delle lettere ai ministri competenti “per avere interlocuzioni su sanità, infrastrutture, dissesto idrogeologico e emergenza Trasimeno”.
Per la composizione della nuova Giunta ha promesso tempi rapidi e confermato che al Pd andranno due assessori, uno alle altre liste che hanno eletto consiglieri. Resta ancora da sciogliere il nodo dei nomi.