Home Perugia La casa dell’arte: il mondo privato di Massimo Caggiano

La casa dell’arte: il mondo privato di Massimo Caggiano

0

Fondazione Perugia presenta un catalogo che racconta collezione, visione e vita del collezionista attraverso le opere, i luoghi e le storie di chi le ha create

Un catalogo che non è solo un inventario di opere, ma un vero e proprio racconto di vita. La Fondazione Perugia presenta “La casa di Massimo Caggiano”, un volume che documenta e approfondisce la Collezione Caggiano, allestita a Palazzo Baldeschi e Palazzo Graziani. Curato direttamente dal collezionista, il libro è arricchito dai contributi di Costantino D’Orazio, Alessandro Riva e Sara Lucci, e si propone come uno sguardo intimo sul suo mondo.

Un patrimonio che racconta chi lo ha creato

Il volume non si limita a mostrare le opere esposte: apre le porte delle residenze di Caggiano, svelando ambienti in cui arte, arredo e vita quotidiana si fondono. Spazi concepiti come gallerie domestiche, dove ogni pezzo è parte di un racconto coerente e personale. Le immagini, i testi e l’allestimento stesso trasmettono la filosofia di una collezione costruita con attenzione, gusto e un’idea ben chiara di bellezza e memoria.

Arte, passione e impegno civile

Oltre al valore estetico, il catalogo mette in luce la dimensione più umana e filantropica del collezionista: Massimo Caggiano emerge come promotore attivo dell’arte contemporanea figurativa e sostenitore dei giovani artisti. Un ruolo che travalica il semplice collezionismo, diventando presenza viva e partecipe in un ecosistema culturale fatto di relazioni, sostegno e condivisione.

I protagonisti della Collezione

Un’intera sezione è dedicata agli artisti: le loro biografie, i percorsi creativi, gli stili che compongono questo affresco variegato. Dall’Anacronismo alla Pittura Colta fino alle voci più attuali della figurazione, ogni nome contribuisce a costruire una collezione che ha come filo conduttore la qualità e l’identità precisa delle scelte.

Alcide Casini

La visione della Fondazione

Alcide Casini, presidente di Fondazione Perugia, sottolinea:

“La Collezione Massimo Caggiano, con oltre cento opere tra dipinti, sculture, fotografie e oggetti d’arredo, rappresenta una tappa significativa del percorso culturale che la Fondazione porta avanti da trent’anni. Un’iniziativa che valorizza il patrimonio artistico rendendolo accessibile, vivo, contemporaneo.”

La mostra permanente, inaugurata nel 2022 nei due palazzi storici di Perugia, è oggi raccontata e documentata in questo volume edito da Fabrizio Fabbri Editore, disponibile presso il bookshop di Palazzo Baldeschi.