L’organizzazione sindacale presente con un corner espositivo nel centro congressi Umbriafiere
Cgil Umbria parteciperà alla 56ª edizione di Agriumbria, la più importante fiera nazionale dedicata all’agricoltura, zootecnia e alimentazione, che si terrà dal 28 al 30 marzo presso Umbriafiere di Bastia Umbra. Anche quest’anno, quindi, il sindacato sarà presente con un proprio spazio espositivo all’ingresso del Centro Congressi e offrirà servizi di assistenza e informazioni ai visitatori.
Servizi e tutela per lavoratori e produttori
Il corner della Cgil Umbria ospiterà alcuni dei principali servizi dedicati a lavoratori e cittadini. Saranno presenti il Caaf, per l’assistenza fiscale, e il patronato Inca, che offre tutela su pensioni, previdenza e sicurezza sociale. Accanto a loro, ci sarà anche Alpaa, l’associazione sindacale che rappresenta i lavoratori e i piccoli produttori del comparto agroalimentare, ambientale e della pesca.
“La nostra partecipazione – spiega la Cgil Umbria – ribadisce l’attenzione del sindacato verso un settore fondamentale come l’agricoltura, che ogni anno porta ad Agriumbria decine di migliaia di visitatori e operatori del comparto”.
Focus sui Referendum 2025
Oltre all’attività di assistenza, l’evento sarà un’occasione per sensibilizzare il pubblico sui Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza, che si terranno l’8 e 9 giugno.
“Vogliamo informare i cittadini su temi cruciali per il mondo del lavoro – sottolinea Michele Greco, segretario organizzativo della Cgil Umbria – per questo forniremo materiali e approfondimenti sui cinque quesiti referendari: stop ai licenziamenti illegittimi, più tutele per le piccole imprese, riduzione del precariato, maggiore sicurezza sul lavoro e diritto alla cittadinanza allineato agli standard europei”.
La Cgil Umbria invita tutti i visitatori di Agriumbria 2025 a fermarsi presso il proprio stand per approfondire le tematiche proposte e ricevere supporto sui servizi offerti. Un’occasione per avvicinare il sindacato alla comunità e affrontare insieme le sfide del mondo del lavoro e dell’agricoltura.