Home Attualità Brunello Cucinelli, il filosofo del cashmere tra i Top 25 più ricchi...

Brunello Cucinelli, il filosofo del cashmere tra i Top 25 più ricchi d’Italia

0

Il patron umbro conquista la 23ª posizione nella classifica Forbes 2024: il suo patrimonio raggiunge i 4,5 miliardi di dollari

Brunello Cucinelli continua a scrivere la sua straordinaria storia di successo. Secondo la classifica Forbes 2024, l’imprenditore umbro si è posizionato al 23º posto tra gli uomini più ricchi d’Italia, con un patrimonio personale che ha raggiunto i 4,5 miliardi di dollari. A livello globale, Cucinelli figura al 697º posto tra i miliardari del pianeta.

Originario di Castel Rigone, piccolo centro in provincia di Perugia, Cucinelli ha fondato nel 1978 la casa di moda che porta il suo nome, puntando su un’idea allora rivoluzionaria: il cashmere colorato. Con un mix unico di artigianato, eleganza e valori umanistici, la Brunello Cucinelli S.p.A. è diventata uno dei marchi di riferimento del lusso mondiale.

Recentemente, l’imprenditore ha dato un’ulteriore spinta al progetto di valorizzazione del “bello e ben fatto” italiano con l’acquisizione della Sartoria Eugubina, un laboratorio artigianale di Gubbio specializzato in capi su misura. Questa nuova operazione conferma la strategia di Cucinelli, che crede nella formazione delle giovani generazioni di artigiani e nella tutela del lavoro manuale di qualità.

La sua filosofia imprenditoriale, basata sul concetto di “capitalismo umanistico”, si riflette nella rinascita del borgo di Solomeo, sede dell’azienda e laboratorio a cielo aperto dove si fondono lavoro, arte e cultura. Un progetto che ha fatto di Cucinelli non solo un simbolo del lusso etico, ma anche un modello di riferimento internazionale.

L’ingresso tra i 25 italiani più ricchi certifica non solo il valore economico dell’impresa Cucinelli, ma anche la forza di una visione che unisce profitto e rispetto per l’uomo, l’ambiente e la bellezza.